|
Capitolo 4 - L'ARRIVO DEI DRUIDI
Questo livello ha come principale difficoltα la mancanza, nelle vicinanze
della nostra base iniziale, di una miniera dÆoro da sfruttare per costruire
il solito esercito con cui mettere a ferro e fuoco i nemici. CÆΦ anche
da dire che nonostante questo svantaggio ci sono dei lati positivi in
questa mappa: nonostante la presenza di ben tre nemici (nonmorti, orchi
e umani), nessuna di queste fazioni verrα mai ad attaccare lÆaccampamento
iniziale. Questa zona della mappa, quindi, pu≥ essere lasciata sguarnita
e fare da ômagazzinoö per tutte le strutture che non possono essere spostate
(come i pozzi lunari) o che non avremo bisogno nel nostro pellegrinare
alla ricerca dellÆoro necessario (come lÆalbero della guerra e lÆalbero
della conoscenza, per esempio). Inizialmente prendete con voi tutte le
unitα, lÆalbero delle ere e i due antichi guardiani e portateli lungo
la strada a nordest: circa a metα strada tra la zona presidiata dai nonmorti
(i viola) e gli orchi (in rosso) troverete una miniera dÆoro.
Intrappolate la miniera e usate i cinque fuochi fatui per raccogliere lÆoro,
mentre con le unitα e i due antichi guardiani vi difendete dalle occasionali
comparsate di orchi e nonmorti (attaccheranno sempre con unitα aeree,
a volte scontrandosi tra loro): purtroppo la miniera contiene solamente
2000 unitα dÆoro, insufficienti a costruire unÆarmata ma fondamentali
per iniziare ad aggiungere nuove unitα al gruppo iniziale. Mentre difendete
questa prima miniera potete inviare gli eroi e qualche unitα poco a
est per scovare alcuni troll e recuperare da loro un anello di protezione
+2 e un bracciale della forza +1. Una volta esaurita la miniera riprendete
i vostri alberi (ricordate che possono ômangiare alberi per recuperare
energia, nel caso vi servisse) e spostatevi a est, oltre alla zona dei
troll. Qui troverete una seconda miniera dÆoro e potrete ripetere la
procedura per accumulare altre riserve. Nel frattempo dovrebbero essere
successe un paio di cose: dovreste essere a corto di legna (potete recuperarla
usando i fuochi fatui mentre catturate la nuova miniera, meglio ancora
sarebbe generare un paio di nuovi spiriti e lasciarli fissi su qualche
albero vicino alla base principale) e probabilmente avrete attivato,
solo arrivando in questa zona, la prima delle due quest opzionali, quella
che vi chiede di uccidere il capo dei furbolg (se cos∞ non fosse Φ sufficiente
muoversi poco a nord della miniera per incontrare i mostri). Il furbolg
in questione e i suoi scagnozzi si trovano nella zona sopra alla nuova
miniera, intorno ad una fontana della salute inquinata: cercate di eliminare
senza subire troppe perdite tutti i furbolg, specialmente il capo, poi
tornate alla base principale e curatevi con i pozzi.
Dopo questa piccola scaramuccia potete continuare a costruire unitα (e upgrade:
concentratevi su quelli legati agli arcieri e alle cacciatrici) fino
ad esaurire la seconda miniera, quindi raggruppate le armate e preparatevi
a sfondare le porte della base umana poste poco a est della zona della
fontana contaminata. La base umana Φ poco difesa, sia in termini di
uomini che per palazzi, al punto che le torrette difensive dovrebbero
essere affrontabili anche senza costruire balestre: visto che comunque
queste unitα ci serviranno per la fase finale costruite il solito gruppo
di 4-5 ed usatele al solito. Quando la base umana sarα stata ripulita
inviate i soliti alberi a controllare la miniera e ricominciate a recuperare
oro. Mentre aumentate ancora il numero di soldati e fate recuperare
quelli sopravvissuti dallÆultima battaglia, potreste voler affrontare
la seconda missione opzionale del livello, anche se anche questa, come
la precedente, non porta alcun beneficio se non quello di far fare esperienza
ai vostri eroi. Per intraprendere questa parte del livello attraversate
la porta sud della ex-base umana e, dopo aver incontrato un gruppo di
elfi (che andranno ad aggiungersi alle nostre armate), raggruppate insieme
i due eroi e portateli nel bosco maledetto sottostante. Evitate di portare
altre unitα con voi (almeno per ora) perchΘ nel bosco incontrerete solamente
scheletri di livello 1 e fantasmi in grado di possedere unitα normali:
i due eroi e i loro poteri (usate le frecce di fuoco di Tyrande e lÆabilitα
di animare gli alberi di Furion) saranno sufficienti per esplorare senza
problemi tutta lÆarea. Arrivati veros la fine vi scontrerete con lo
spettro della morte a capo di questi nonmorti ed il suo seguito: esso
si trova oltre un piccolo fiume, nellÆangolo sudest della mappa e merita
di essere affondato usando tutta lÆarmata, anche se, ricordatevelo,
la sua sconfitta non porterα alcun beneficio se non quello di liberarvi
la strada verso alcune lucertole poste ancora pi∙ a est che custodiscono
una maschera di sobi (50% al recupero del mana). Abbattuto il nemico
recuperate le forze e sostituite eventuali unitα, potrete finalmente
affrontare lÆultimo ostacolo che ridivide dal portare a termine lÆincarico
principale: portate tutte le unitα (balliste comprese) nella zona ad
est della base umana conquistata (passate attraverso un pezzo di foresta
e poi muovetevi verso nord nord)á e
affronterete gli elfi corrotti e la loro base. Una volta sconfitte le
resistenze mandate Furion con il corno di Cenarius allÆedificio a nord
della base dei corrotti per terminare la missione.
|
|